
Cavatelli
Le Paste Regionali. Pasta di semola di grano duro. Lavorazione artigianale.
![]() |
| ||
molto gradevole su pane e biscotti. Mi piace ... |
![]() |
| ||
delicato e saporito condisce esaltando il gus... |
![]() |
| ||
sul pane caldo, per accompagnare i formaggi e... |
![]() |
| ||
Ottima la consiglio per condire la pasta (meg... |
![]() |
| ||
sono ottimi come antipasto...non ho trovato a... |
Le Paste Regionali. Pasta di semola di grano duro. Lavorazione artigianale.
I cavatelli appartengono alla più ampia famiglia degli strascinati diffusissima in molte regioni del nostro meridione, che comprende tutti i formati ottenuti strascinando sulla spianatoia di legno cilindretti o piccolissime sfoglie di pasta. Le numerose varianti di questa famiglia dipendono in buona sostanza dal modo in cui viene eseguito lo strascinamento, dalla pressione esercitata e soprattutto da numero di dita utilizzate: un dito per i cecatelli, due per i cavatelli molisani, tre per i cavatelli o capunti, quattro per i lucani cantaroggini e così via.
Nessun recensioni clienti per il momento.
Valutazione: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Nome: | |
Email: | |
Oggetto: | |
Testo: | |
IMDb area consiglio questo prodotto da acquistare? | |
Aggiungi recensione |