
Troccoli - 500gr
Le Paste Regionali. Pasta di semola di grano duro. Lavorazione artigianale
![]() |
| ||
molto gradevole su pane e biscotti. Mi piace ... |
![]() |
| ||
delicato e saporito condisce esaltando il gus... |
![]() |
| ||
sul pane caldo, per accompagnare i formaggi e... |
![]() |
| ||
Ottima la consiglio per condire la pasta (meg... |
![]() |
| ||
sono ottimi come antipasto...non ho trovato a... |
Le Paste Regionali. Pasta di semola di grano duro. Lavorazione artigianale
I troccoli sono classici spaghettoni a sezione quadrata, diffusi in molte regioni centro-meridionali e conosciuti anche come Spaghetti alla chitarra, Tonnarelli e Crioli. La varietà dei nomi deriva dai differenti utensili suggeriti dagli usi locali per tagliare la sfoglia ricavata da un impasto a base di semola e acqua o di semola e uova: il semplice coltello, il mattarello in ottone seghettato (troccolaturo o rintrocilo) da pressare con forza sulla sfoglia o il particolare telaio dai fili di acciaio (chitarra) su cui la sfoglia viene invece adagiata e premuta.
Nessun recensioni clienti per il momento.
Valutazione: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Nome: | |
Email: | |
Oggetto: | |
Testo: | |
IMDb area consiglio questo prodotto da acquistare? | |
Aggiungi recensione |